C’è una differenza tra confrontare e relazionare. Va bene relazionarsi con il dolore di qualcun altro, ma non dovresti mai fare paragoni, è sbagliato.
Due persone non sono mai uguali. Ognuno è diverso. Ognuno ha avuto esperienze diverse nella vita e ognuno ha una storia diversa da raccontare. Questo è il motivo per cui non dovremmo mai confrontare la nostra vita con la vita di un altri.
Ho la fibromialgia e non solo quella. Posso relazionarmi con molte altre persone che hanno anche loro la fibromialgia. Una cosa che non farò mai, è confrontare la mia fibromialgia con quella di qualcun altro. Semplicemente non posso, perché è sbagliato. Ognuno con la fibromialgia ha il proprio insieme unico di sintomi. Tutti con la fibromialgia hanno avuto un’esperienza diversa. Non è possibile confrontare queste cose.
Ricordati anche che, se qualcuno manifesta sintomi diversi dai tuoi, non significa che non abbia la fibromialgia. Se qualcuno è in grado di rimanere fisicamente attivo, non significa che non stia soffrendo. Se qualcuno non ha la fibromialgia da tanto tempo quanto te, non significa che ne sai più di loro. Se qualcuno ha avuto una diagnosi più tardi della tua, non significa che non soffra da molto tempo.
La fibromialgia si presenta in molte forme diverse. E’ subdola. Ci sono molte, tantissime, cause diverse, molti sintomi diversi e molti modi diversi per avere una diagnosi corretta. C’è ancora così tanto sulla fibromialgia perchè è purtroppo ancora sconosciuta. Nessuno sa tutto quello che c’è da sapere sulla fibromialgia, perché c’è ancora tanto che non sappiamo. C’è ancora tanta ricerca da fare. Ci sono ancora altre scoperte da fare.
Alcuni trattamenti potrebbero non funzionare per te, ma potrebbero funzionare per qualcun altro. Alcune tecniche di gestione del dolore, potrebbero non aiutarti, ma potrebbero aiutare qualcun altro. Va bene condividere le tue esperienze con gli altri, ma non dire loro mai che non funziona solo perché non ha funzionato per te. Non dare per scontato che tutti coloro che soffrono di fibromialgia hanno avuto la tua stessa esperienza. Ognuno deve trovare ciò che funziona per loro, perché ognuno è diverso dall’altro.
Ad alcune persone piace un massaggio , ma altri non lo sopportano. Alcune persone odiano l’inverno, ma altri vivono bene in quel periodo. Alcune persone possono ancora partecipare alle attività quotidiane, ma altre hanno bisogno di tutto l’aiuto possibile.
Ognuno ha modi diversi di affrontare le cose. Alcune persone sono in grado di accettare la fibromialgia, ci convivono bene, perchè hanno saputo accettarla, mentre altre stanno ancora attraversando le fasi del dolore e hanno difficoltà nell’accettare la malattia. Non giudicarti troppo duramente se non hai trovato l’ accettazione. Devi concederti il tempo necessario per elaborare il “lutto“. Non c’è un lasso di tempo per il dolore. Potrebbero volerci giorni, settimane, mesi o addirittura anni. Ognuno attraversa le fasi del dolore nel proprio tempo che è proprio. . Non giudicare gli altri troppo duramente per aver trovato accettazione con la loro diagnosi prima di te. La fibromialgia non è qualcosa che possiamo semplicemente “superare“, ma è qualcosa con cui impariamo a convivere, semplicemente, perché non abbiamo scelta.
È importante ricordare che a volte non sai cosa ha passato l’altro, quindi evita di fare supposizioni sul dolore di questa persona. Il dolore di ognuno è diverso. Ognuno ha un viaggio diverso. Piuttosto, concentrati su te stesso. Cerca di trovare modi per gestire il tuo dolore. Trova ciò che è meglio per te. Dobbiamo smetterla di confrontare il nostro dolore con quello di chiunque altro. Dobbiamo sostenerci a vicenda. Dobbiamo ispirarci a vicenda. Dobbiamo darci speranza l’un l’altro, anche quando sembra che ogni speranza sia persa.
Rosaria Mastronardo