Autoimmunità Gastrointestinale

Qualità di vita alterata nei pazienti con malattie infiammatorie intestinali e fibromialgia concomitante.

Contesto e obiettivi: La fibromialgia è una malattia cronica caratterizzata da dolore diffuso, affaticamento, disturbi del sonno e sintomi funzionali, può presentarsi frequentemente tra i pazienti con altre malattie croniche, come le MICI ( Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali). Lo scopo di questo studio era di valutare se i pazienti con IBD (Inflammatory Bowel Disease, che comprendono la Colite Ulcerosa e la Malattia di Crohn) e fibromialgia mostrassero qualità della vita alterata, rispetto ai pazienti con solo IBD.

Metodi dello studio: Per questo studio hanno così operato:

Risultati riportati dal paziente PRO (patient-reported outcomes ), cioè sono dei report diretti della condizione del paziente, senza il filtro, cioè senza l’interpretazione e la modifica da parte degli operatori sanitari (indice di dolore diffuso (WPI), punteggio di gravità dei sintomi (SSS), questionario IBD (IBD-Q), scale di stress da ansia da depressione-21 (DASS-21), funzionale Assessment of Chronic Illness Therapy-Fatigue (FACIT-F), Impact of event scale-revised (IES-R)), questi sono stati presentati da agosto a novembre 2021 a pazienti con IBD per almeno 6 mesi in due Unità IBD, sono stati esclusi i pazienti con attività di malattia grave. La fibromialgia è stata diagnosticata secondo Criteri di classificazione ACR 2011. Nello studio è stata valutata una correlazione tra fibromialgia e cambiamenti nei PRO nei pazienti con l’IBD.

Risultati: Sono stati arruolati 196 pazienti (44% femmine, età media 50 anni), 105 con morbo di Crohn, 91 con colite ulcerosi. La prevalenza complessiva della fibromialgia era dell’8,7% (17/196). La qualità della vita tra i pazienti con IBD e i pazienti con IBD + fibromialgia, valutati con IBD-Q, questi appaiono significativamente più bassi (p <0,001) nel secondo gruppo. Risultati simili sono stati ottenuti valutando depressione, ansia, stress, affaticamento cronico e disagio come illustrato nella figura in alto.

Conclusioni: la fibromialgia è un disturbo comune soprattutto nei pazienti con altre patologie croniche concomitanti. Questo studio ha dimostrato che la comorbidità della fibromialgia nelle IBD può avere un impatto considerevole sulla qualità della vita e sulle misure di gravità della malattia, con i valori peggiori in tutte le misurazioni dei PRO.

Questo testo è tratto dal documento “Autoimmunity 2022 Abstracts”, uscito e reso noto dopo il 13° Congresso Internazionale sull’Autoimmunità che si è svolto ad Atene, in Grecia, dal 10 al 13 giugno 2022.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...