Ma tu che ne sai?
Una persona normale, sana, probabilmente non ci pensa due volte a completare le attività quotidiane di routine come farsi la doccia e vestirsi, guidare per andare al lavoro, cucinare la cena o portare fuori la spazzatura. Ma quando vivi con una malattia cronica o una disabilità, queste faccende apparentemente “piccole” possono diventare ostacoli molto più grandi resi più difficili dai sintomi della tua condizione.
Se vivi con l’artrite reumatoide o l’artrite psoriasica, le attività quotidiane possono essere difficili a causa di dolore, gonfiore, rigidità, mancanza di destrezza e mobilità.
Le malattie reumatiche sono fra le malattie più frequenti nella popolazione e causa rilevante di dolore cronico e disabilità, con ricadute enormi dal punto di vista socio-economico. Colpiscono all’incirca un quarto della popolazione, tuttavia restano ancora largamente sottovalutate, a conferma della definizione di malattie “silenti” spesso loro attribuita. I primi passi nella conquista delle malattie reumatiche sono la comprensione e la consapevolezza di queste patologie.
Sebbene amici e persone a te vicine possano riconoscere che i tuoi sintomi ti stanno causando problemi nella tua vita quotidiana, potrebbero non comprendere l’intera portata di come queste malattie influenzino ogni tua attività.
Una persona normale, sana, probabilmente non ci pensa due volte a completare le attività quotidiane di routine come farsi la doccia e vestirsi, guidare per andare al lavoro, cucinare la cena o portare fuori la spazzatura. Ma quando vivi con una malattia cronica o una disabilità, queste faccende apparentemente “piccole” possono diventare ostacoli molto più grandi resi più difficili dai sintomi della tua condizione.
Se vivi con l’artrite reumatoide o l’artrite psoriasica, le attività quotidiane possono essere difficili a causa di dolore, gonfiore, rigidità, mancanza di destrezza e mobilità.
Le malattie reumatiche sono fra le malattie più frequenti nella popolazione e causa rilevante di dolore cronico e disabilità, con ricadute enormi dal punto di vista socio-economico. Colpiscono all’incirca un quarto della popolazione, tuttavia restano ancora largamente sottovalutate, a conferma della definizione di malattie “silenti” spesso loro attribuita. I primi passi nella conquista delle malattie reumatiche sono la comprensione e la consapevolezza di queste patologie.
Sebbene amici e persone a te vicine possano riconoscere che i tuoi sintomi ti stanno causando problemi nella tua vita quotidiana, potrebbero non comprendere l’intera portata di come queste malattie influenzino ogni tua attività.
Vediamo alcune:
- Vestirsi e farsi la doccia può essere davvero una lotta soprattutto nei giorni di riacutizzazione dei dolori. Quando poi il mio corpo non vuole collaborare e le mie mani non si muovono dal troppo dolore, impazzisci.
- L’apertura di porte e cerniere sono praticamente da evitare. Ho pianto davanti a porte pesanti e le persone non lo comprendono. Non avere forza nelle braccia e nelle mani è così difficile da accettare.
- Indossare calzini e allacciare i lacci delle scarpe, questo è qualcosa per cui dovrei farmi aiutare da qualcuno, ci metto più tempo ma, continuo a farlo da sola. Diciamolo, è umiliante almeno per me.
- Mi piace cucinare ma, è impossibile stare in piedi per tanto tempo, mi siedo per cucinare ma mi prende lo sconforto.
- Dormire? non ne parliamo.
- Camminare? e’ un sogno, mi piacerebbe ma non posso. Non sono giovane ma neppure vecchia ma se ho voglia di fare due passi, mi sento una novantenne.
- Alzarsi la mattina è diventato difficile, troppi dolori. Quante volte sono tentata di tornare a letto ma, devo lavorare.
Queste sono solo alcune delle cose per cui mi è difficile vivere con normalità e in serenità. Fai così, pensaci un secondo. Prova a pensare queste difficoltà su di te e non per un giorno ma 365 giorni e per tutta la vita.
Pensaci e riflettici, non è una cosa facile non ti pare? Ma sai la cosa più difficile da sopportare? L’indifferenza delle istituzioni, la superficialità dei medici e soprattutto l’arroganza di chi non comprende il tuo dolore e minimizza.
Il problema è proprio questo: i dolori sono ovunque e non ti lasciano spazio… spesso, sono così forti che ti sembra di impazzire… respiri forte e cerchi di andare avanti ma è difficile… è molto difficile…la strada, è sempre ” in salita” però …noi non ci arrendiamo o almeno ci proviamo ☀️🌻
"Mi piace""Mi piace"
Certo che ci proviamo. Grazie
"Mi piace""Mi piace"