La fibromialgia è una malattia cronica con una sintomatologia molto complessa. Sebbene il dolore grave generalizzato sia considerato il sintomo cardinale della malattia, molti altri sono i sintomi associati, in particolare il sonno non ristoratore, la stanchezza cronica, l’ansia e i sintomi depressivi, che svolgono anche un ruolo rilevante nel grado di disabilità caratteristico della malattia. Si ritiene che l’ozono terapia, che viene utilizzata per trattare un’ampia gamma di malattie e sembra essere particolarmente utile nel trattamento di molte malattie croniche, agisca esercitando uno stress ossidativo lieve, transitorio e controllato che promuove una sovraregolazione del sistema antiossidante e una modulazione del sistema immunitario. Secondo questi meccanismi di azione, è stato ipotizzato che l’ozonoterapia potesse essere utile nella gestione della fibromialgia,dove le terapie impiegate sono molto spesso inefficaci.
Sessantacinque pazienti con fibromialgia, secondo la definizione dell’American College of Rheumatology (Arthritis Rheum 1990; 33: 160-172), sono stati trattati presso la Clinica MEDE (Sacile, Pordenone, Italia) dal febbraio 2016 al Ottobre 2018. Le donne erano 55 e i maschi 10; l’età variava da 30 a 72 anni e il tempo dalla diagnosi di fibromialgia variava da 0,5 a 33 anni. Il trattamento è stato effettuato mediante autoemotrasfusione in 55 pazienti e mediante insufflazione rettale con ozono in 10 pazienti, secondo i protocolli SIOOT (Scientific Society of Oxygen Ozone Therapy), due volte a settimana per un mese e poi due volte al mese come terapia di mantenimento.
Abbiamo riscontrato un miglioramento significativo (> 50% dei sintomi) in 45 pazienti (70%).
Nessun paziente ha riportato effetti collaterali importanti.
In conclusione, a nostra conoscenza, questo è il più grande studio di pazienti con fibromialgia trattati con ozono terapia riportato in letteratura e dimostra che l’ozonoterapia è un trattamento efficace per i pazienti con fibromialgia senza significativi effetti collaterali.
Al momento l’ozonoterapia sembra un trattamento che, anche perché privo di effetti collaterali, è possibile proporre a pazienti con fibromialgia che non stanno ottenendo risultati adeguati da altri trattamenti disponibili e può essere considerato come medicina complementare / integrativa.
Testo tradotto alla meglio da:
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30840304/
Firenze 05/11/2020